Deprecated: Function get_magic_quotes_gpc() is deprecated in /home/giannisibilla/outtakes.it/wp-includes/load.php on line 583
Deprecated: Function create_function() is deprecated in /home/giannisibilla/outtakes.it/wp-includes/pomo/translations.php on line 208 maggio | 2010 | Outtakes Deprecated: Function get_magic_quotes_gpc() is deprecated in /home/giannisibilla/outtakes.it/wp-includes/formatting.php on line 3785
Deprecated: Function get_magic_quotes_gpc() is deprecated in /home/giannisibilla/outtakes.it/wp-includes/formatting.php on line 3785
Deprecated: Function get_magic_quotes_gpc() is deprecated in /home/giannisibilla/outtakes.it/wp-includes/formatting.php on line 3785
Altro che rilancio dell’editoria, nuove forme videoludiche o di creazione musicale. Uno dei veri effetti collaterali dell’iPad, dice Steafano Quintarelli, potrebbe essere il rilancio del borsello, “carrying case” dalle dimensioni perfette.
Qua c’è il nuovo singolo degli Arcade Fire. Il nuovo disco esce ad agosto ed è uno dei più attesi di questo periodo: si intitola “The suburbs”, come il singolo. Che, se posso dirlo, è davvero banale. Niente a che vedere con “Neon bible”. “The suburbs” non è per niente musica afrodisiaca, come direbbe uno dei miei personaggi preferiti delle serie TV, Chuck.
Qua sotto c’è la “Arcade Fire reference” in un episodio della prima stagione: a memoria, una delle più belle citazioni musicali in un serie TV. D’altra parte, dietro alla musica di questa serie c’è quel mezzo genio di Alexandra Patsavas, la music supervisor responsabile delle colonne sonore di The O.C., Gossip Girl, Grey’s Anatomy…
Commenti disabilitati su Gli Arcade Fire, Chuck e la musica afrodisiaca nelle serie TV
Alla fine i PGR non sono esattamente tornati insieme, come avevo scritto l’altro giorno: “ConFusione”, il disco che hanno presentato ieri, è un lavoro di Battiato, che ha messo mano e remixato – disidratato, dice lui – 9 vecchie canzoni del gruppo. Il risultato è una sorta di “best of” sui generis che dà nuova vita alla musica dei PGR.
Però è stato bello vedere di nuovo assieme, anche se solo per una conferenza stampa, Canali, Maroccolo e Ferretti. E soprattutto è bello vedere Ferretti parlare di musica, anche se ormai i suoi interessi sono rivolti da un’altra parte. Soprattutto ai cavalli, dice. E lo si può capire, perché spesso gli animali danno molte più soddisfazioni degli umani…
Comunque, l’atmsofera rilassata che c’era ieri alla presentazione del disco la potete cogliere in questa videointervista che ho girato ieri:
Continuo a pensare che sia davvero un peccato che Ferretti non faccia più musica assieme ai suoi compari. Si può essere d’accordo o meno con lui, ma rimane davvero una grande persona, con un carisma incredibile e una visione unica del mondo.
Commenti disabilitati su I PGR, Ferretti, Battiato e la musica disidratata
Magari qualcuno non se n’era neanche accorto, ma da un paio di settimane, 10 network radiofonici nazionali praticamente non aggiungono musica nuova alle loro playlist.
Motivo? Una diatriba con le case discografiche per un aggiornamento dei “diritti connessi” di riproduzione: il contratto – le radio dovrebbero pagare un tot ogni volta che trasmettono una canzone, i cui diritti sono delle case discografiche – è scaduto dal 2006. Non c’è stato verso di rinnovarlo, anzi. A fronte di una richiesta di aumento, le radio hanno proposto alle etichette di firmare una liberatoria che le liberava da ogni obbligo di pagamento sui brani nuovi. Le case discografiche non hanno firmato e le radio hanno blindato l’aggiornamento delle playlist.
Oggi i discografici hanno convocato una conferenza stampa, il cui resoconto è qui: un po’ hanno dato addosso alle radio, e un po’ no, perché pensano che le radio abbiano in mano un grosso potere promozionale. Le radio fanno – letteralmente – orecchie da mercante, anche se sulla musica costruiscono buona parte dei palinsesti.
Sembra troppo complicato da spiegare, per chi l’ascoltatore medio? Lo è…
Oddio, non proprio nuovo: si tratta di 9 canzoni tratte precedenti dischi del gruppo, scelte, ri-arrangiate e prodotte da Franco Battiato. “Reinventate”, dice il comunicato stampa.
Martedì prossimo c’è la presentazione del progetto a Milano, con Ferretti, Maroccolo, Canali e Battiato. Stay tuned.
Deprecated: Function get_magic_quotes_gpc() is deprecated in /home/giannisibilla/outtakes.it/wp-includes/formatting.php on line 3785 ← Older posts
"Part lies, part heart, part truth, part garbage"
(R.E.M.)
“Fiction, poetry, music, really deep serious sex, and, in various ways, religion — these are the places (for me) where loneliness is countenanced, stared down, transfigured, treated.”
(David Foster Wallace)