Un piccolo gioiello: il documentario sulla storia dello Shea Stadium, nel nuovo disco live di Billy Joel
Un piccolo gioiello: il documentario sulla storia dello Shea Stadium, nel nuovo disco live di Billy Joel
Commenti disabilitati su Rockumentary
29 marzo 2011 · 8:23 pmOgni tanto gli U2 riescono ancora a tirare qualche colpo gobbo, come quando ti suonano una canzone come questa: One Tree Hill – Live Santiago de Chile
(2011-03-25, via RollingStone)
Commenti disabilitati su 40
28 marzo 2011 · 3:37 pmI fan dei Radiohead finiscono in analisi dopo “The king of Limbs”
Commenti disabilitati su In ultima analisi
27 marzo 2011 · 9:04 pmMa quanto è brutta la cover in autotune di “True Faith” di George Michael? Ma quanto è trash questo video?
Commenti disabilitati su AutoTune
23 marzo 2011 · 9:43 amUPDATE: poche ore dopo aver scritto questo post, arriva finalmente la conferma ufficiale, dal sito dei Pearl Jam: nuovo disco e un DVD dal vivo per Eddie Vedder, da cui arriva il video qua sotto. Rimane un po’ di mistero su come canzone e video siano finiti in rete prima del tempo.
In rete circolano notizie incontrollate su Eddie Vedder, che – si dice – dovrebbe avere un disco solista in uscita a giugno. Si dovrebbe intitolare – si dice – “Uke songs”, e dovrebbe contenere solo canzoni incise all’ukulele.
Qualche giorno fa, un blog su Tumblr ha diffuso l’audio di quello che sarebbe il primo singolo, “Longing to belong”.
Qua sotto potete vedere un “Video ufficiale” per “You’re true”, con un magnifico ukulele a forma di mini-telecaster, postato sabato su YouTube.
Le virgolette e i “si dice” che ho messo prima non sono casuali. Perché l’unica confermaa dell’esistenza del disco arriva da Eddie Vedder stesso: durante un suo recente concerto solista in tour solista in Australia, ha detto che è stato il suo amico Kelly Slater a convincerlo a farlo uscire. Per il resto non c’è nessuna comunicazione ufficiale del disco di Eddie Vedder, nessun comunicato stampa e il sito dei Pearl Jam non ne fa menzione. Il singolo e il video sono chiaramente materiale professionale, ma non se ne conosce la provenienza: chi li ha diffusi non la chiarisce, e anche i siti dei fan sembrano abbastanza spiazzati.
Insomma, è abbastanza evidente che il disco esiste, ma delle due l’una: o queste canzoni sono sfuggite ai loro proprietari (come accadde a “Better days”, che poì finì sulla colonna sonora di “Eat pray love” a nome del solo Vedder). O qualcuno le sta facendo sfuggire ad arte per creare un po’ di sintomatico mistero…
http://www.youtube.com/watch?v=r03qSBAcLGI&feature=player_embedded
Commenti disabilitati su L’ukulele misterioso di Eddie Vedder
Archiviato in Nuova musica